Nome del beneficiario associato |
|||||
CIA (Basilicata) |
|||||
Indirizzo |
Via dell’edilizia, lotto E |
CAP |
85100 |
Città |
Potenza |
Nome Legale |
Confederazione Italiana Agricoltori – CIA Regione Basilicata |
||||
REFERENTE |
|||||
|
|||||
Indirizzo |
|
CAP |
|
Città |
|
Telefono |
|
|
|||
Cellulare |
|
Fax |
|
||
Responsabile del Progetto: Nicola Stolfi |
|||||
Breve descrizione delle attività del beneficiario incaricato del coordinamento e dell’esperienza nel settore |
|||||
La Confederazione Italiani Agricoltori (CIA) è una delle più grandi organizzazioni professionali agricole europee. Gli iscritto sono oltre 900.000, di cui circa 300.000 imprenditori agricoli e per il restante, lavoratori agricoli subordinati, compartecipanti familiari, coadiuvanti, tecnici, pensionati. La confederazione ha una struttura nazionale e sedi regionali, provinciali e locali. La CIA è presente in tutte le Regioni e le Province. Le sedi zonali permanenti sono 417 e assicurano una presenza capillare degli operatori nella maggioranza dei comuni italiani. La CIA ha una sede di rappresentanza a Bruxelles. Negli ultimi anni la CIA Basilicata ha svolto nell’area del Parco Gallipoli Cognato numerosi seminari a favore degli allevatori zootecnici in materia di:
|